top of page
logo.png

Progettazione Bim e Revit

  • Immagine del redattore: Danilo Guerricchio
    Danilo Guerricchio
  • 8 nov 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 set 2019



Il BIM non è uno strumento, ma un processo che utilizza un modello contenente tutte le informazioni che riguardano l'intero ciclo di vita di un'opera, dal progetto alla costruzione, fino alla sua demolizione e dismissione.

Con il BIM è possibile creare - più che una rappresentazione tridimensionale - un modello informativo - dinamico, interdisciplinare, condiviso e in continua evoluzione - che contiene dati su:geometriamaterialistruttura portantecaratteristiche termiche e prestazioni energeticheimpianticostisicurezzamanutenzioneciclo di vitademolizionedismissione

Una premessa di base del BIM è la collaborazione tra le diverse figure interessate nelle diverse fasi del ciclo di vita di una struttura.

Grazie alla metodologia BIM l'edificio viene "costruito" prima della sua realizzazione fisica mediante un modello virtuale e attraverso la collaborazione di tutti gli attori coinvolti nel progetto.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page